Buongiorno,
un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro “tiro con l’arco” può svolgere l’attività in un terreno agricolo soggetto a piano attuativo mai presentato?
Grazie
Posso partire dal d.lgs. n. 117/17, art. 71, comma 1 al fine di rilevare una generale compatibilità urbanistica:
1. Le sedi degli enti del Terzo settore e i locali in cui si svolgono le relative attività istituzionali, purché non di tipo produttivo, sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968 n. 1444 e simili, indipendentemente dalla destinazione urbanistica.
Le ASD possono rientrare nella nozione, vedi art. 4 e 5, comma 1, lett. t) dello stesso d.lgs. 117/17. Resta inteso che, in aggiunta alla previsione normativa citata, sono poi da verificare, a livello locale, eventuali vincoli specifici sui luoghi o eventuali procedure abilitative urbanistico/edilizie in relazione a opere funzionali all’esercizio: recinzioni, movimento terra, volumetrie, ecc.