berardinoriccardo@gmail.com> ha scritto:
Salve dott. Chiarelli,
Scrivo per chiedere un informazione sull’oggetto della mail.
In pratica come da Dlgs 50/2016 art. 31 c.41 e 11 il ruolo va affidato a posizioni apicali o con comprovata esperienza e in caso di carenza di personale si può conferire il ruolo ad un altro dipendente a tempo indeterminato che abbia almeno un diploma e 5 anni di esperienza ( linee guida ANAC 3) e tra l’altro si arriverebbe a nominare un soggetto interno o esterno di supporto al RUP con comprovata esperienza e munito di assicurazione lrofessionale contro i disastri.
Nello specifico io sono un C1 instruttore informatico da 10 mesi e non ho comprovata esperienza.
Nel caso in cui dovessero chiedermi di fare il RUP anche per procedure di beni e servizi sotto soglia comunitaria potrei oppormi senza incorrere in sanzioni disciplinari o provvedimenti simili?
Fare esperienza si, ma non in questo modo. La 241/90 allarga la possibilità di dare la responsabilità del procedimento a dipendenti sottoa categoria D, ma con un minimo di esperienza, io sto lavorando da poco più di 10 mesi .
La ringrazio per il tempo dedicatomi.
Saluti.