Salve.
In un comune, a chi spetta assegnare il personale ad altre mansioni seppur temporaneamente?
Al Sindaco o al Dirigente?
Grazie
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione dell’assegnazione del personale a mansioni diverse, anche se temporaneamente, si colloca all’interno del più ampio contesto della gestione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni. In linea generale, la responsabilità della gestione del personale, inclusa l’assegnazione a mansioni diverse, è attribuita ai dirigenti amministrativi, in conformità con i principi di buona amministrazione e le norme che regolano il pubblico impiego.
Teoria generale del diritto / Premessa generale:
Nel contesto delle pubbliche amministrazioni italiane, il D.Lgs. 165/2001 (Testo Unico sul pubblico impiego) stabilisce le norme generali relative all’organizzazione del lavoro e alla gestione del personale. Secondo questo decreto, i dirigenti sono responsabili della gestione delle risorse umane assegnate alle loro strutture.
Norme relative alla teoria:
- D.Lgs. 165/2001, art. 16, comma 1: stabilisce che i dirigenti esercitano, nei confronti dei dipendenti assegnati alla propria struttura, i poteri di direzione, coordinamento e controllo, nonché tutti gli altri poteri necessari per l’efficace gestione del personale.
Esempi concreti:
- In un comune, se un dirigente ritiene necessario assegnare temporaneamente un dipendente a mansioni diverse da quelle abituali per esigenze organizzative o per la sostituzione temporanea di altro personale, può farlo nell’ambito dei poteri gestionali che gli sono attribuiti.
Conclusione sintetica:
Pertanto, in un comune, l’assegnazione del personale a mansioni diverse, anche se temporaneamente, spetta al dirigente responsabile dell’unità organizzativa di appartenenza del dipendente, in base ai poteri di gestione del personale conferiti dalla normativa vigente.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia: