Nel richiamo alla stabilizzazione diretta ex legge Madia c’è da dire che: i requisiti l’aspirante stabilizzato in quel caso deve averli maturati al 31.12.2022…
Attualmente cioè per gli aspiranti stabilizzandi in via diretta ai sensi del D.Lgs 75/2017 che maturino i requisiti dopo tale data non c’è copertura normativa (si attende il milleproroghe per il 2024 in tal senso).
Il citato art. 57 comma 3 d.l. 104/2020 stabilisce invece con disciplina speciale:
“A tal fine il requisito di tre anni di servizio
puo’ essere maturato entro il 31 dicembre 2023, anche computando i
periodi di servizio svolti a tempo determinato, in relazione alle
medesime attivita’ svolte presso amministrazioni diverse da quella
che procede all’assunzione, purche’ comprese tra gli Uffici speciali
per la ricostruzione e i predetti enti. Al personale con contratti di
lavoro a tempo determinato che abbia svolto presso gli enti di cui al
periodo precedente, alla data del 31 dicembre 2022, un’attivita’
lavorativa di almeno tre anni, anche non continuativi, nei precedenti
otto anni e’ riservata una quota non superiore al 50 per cento dei
posti disponibili nell’ambito dei concorsi pubblici banditi dai
predetti enti”
Quindi l’autore del post Manlio dovrebbe precisarci da tale punto di vista quale è la sua posizione (mesi di servizio maturati e a quale data)