Buongiorno,
il circo a livello normativo è considerato uno spettacolo viaggiante o pubblico spettacolo? L’autorizzazione viene rilasciata dai municipi o dal Dipartimento Cultura?
Grazie
Il circo è compreso nel novero delle attrazioni e trattenimenti di cui all’art. 4 della legge n. 337/1968. Quindi è un’attività di spettacolo/trattenimento che gode del regime specifico di cui al DM 18/05/2007.
La competenza amministrativa sul titolo abilitativo per l’esercizio dell’attività di spettacolo viaggiante di cui all’art. 69 TULPS è in capo all’Amm.ne comunale. Lo stesso per le abilitazioni riguardanti i singoli montaggi della struttura.
All’interno del comune ci sarà un servizio a cui è assegnata la competenza effettiva (dipende dal reg. uffici e servizi). Se il comune è strutturato nel modo giusto, il SUAP (come per ogni altra attività produttiva) assumerà la competenza procedurale frapponendosi fra privato e servizio competente.