Attività di autoriparazione

durante un controllo da parte della polizia locale viene accertata una attività di gommista ( che effettua operazioni di cambio gomme per auto) in modo totalmente abusivo.
per la contestazione del verbale si fa rifermento alla legge 122/92 in particolare all’art 10 per il titolare dell’attività ed all’art 6 per gli eventuali clienti.
lo scrivente chiede in particolare, in base alla legge 689/81 le seguenti informazioni:

  1. l’ ente che riscuote i proventi
  2. l’organo preposto al ricevimento dei scritti difensivi
  3. l’autorità competente a ricevere il rapporto in caso di mancato pagamento
    rimango in attesa di rincontro

prassi vuole:
le autorità competenti ad emettere le ordinanze (ingiunzione e archiviazione) e a ricevere gli scritti difensivi ed i rapporti informativi devono intendersi le seguenti:

a) per le imprese artigiane: la Regione o ente delegato;
b) per le imprese non artigiane: la Camera di Commercio.

I proventi delle sanzioni amministrative in questione sono destinati:
a) per le imprese artigiane: alla Regione o ente delegato;
b) per le imprese non artigiane: lo Stato

La polizia comunale, provinciale ma anche gli altri organi di polizia giudiziaria possono verbalizzare