Attività di friggitoria nel mercato rionale

(prima del rinnovo concessioni) - Il soggetto X subentra in attività di commercio su area pubblica, tipologia alimentare (vendita pesce) con posteggio (mercato rionale).

Scaduti i termini di competenza del SUAP (60 gg) , un avvocato lamenta per conto del suo cliente , cattivo odore derivante dall’attività di friggitoria del soggetto X durante lo svolgimento dell’attività nel mercato settimanale. Questa attività nella SCIA di subingresso pervenuta al suap, e nella notifica Alimentare non è altrimenti menzionata così come il mezzo con il quale si svolge. Per effetto del decreto Bersani , gli alimentari possono comunque fare preparazioni gastronomiche d’asporto (senza somministrazione assistita), se non erro. Come può comportarsi il SUAP in questo caso…?

Il SUAP c’entra poco. La procedura di subingresso è corretta. La Notifica 852 non deve riportare allegati o relazioni, basta depennare il caso di specie.
Siamo in ordine di problemi extra procedimentali. Se ci fosse un problema di salute pubblica occorrerebbe attivare la ASL per poi finire, probabilmente, con un’ordinanza a tutela dei terzi.
In alternativa c’è la strada civilistica ex art. 844 CC: se la vedano fra di loro.

Poi bisognerebbe vedere se a livello regolamentare locale ci fossero delle disposizioni ad hoc atte a prevenire (con fare presuntivo) ipotesi del genere. In quel caso sarebbe da valuatre