Salve, volevo porvi il seguente quesito.
In seguito ad un esposto su un attività commerciale si è verificata la totale mancanza dell’agibilità e delle autorizzazioni edilizie dei locali dove si esercita l’attività, essendo edificato in assenza di autorizzazioni edilizie. L’attività è in possesso dell’autorizzazione commerciale da circa 30 anni e dell’autorizzazione sanitaria aggiornata anche di recente dal titolare dell’attività al sian per tramite dello sportello unico suap. Il sue ancora non ha emesso ordinanza di demolizione delle opere ma solo avvio del procedimento, inoltre la scoperta delle irregolarità da parte dell’amministrazione è avvenuta solo di recente in seguito ad un esposto. Pertanto vi chiedo se l’amministrazione comunale nelle vesti del SUAP è obbligato a chiudere l’attività di somministrazione in locali abusivi e in totale assenza di agibilità anche in assenza di ordinanza di demolizione ancora non predisposta dal dirigente sue? Qual’è il riferimento normativo a cui fare riferimento e la procedura da adottare per la chiusura dell’attività? E’ possibile revocare delle licenze per le difformità rilevate solo di recente? Vi è un legittimo affidamento da parte del conduttore e un onere del pubblico interesse da motivare per la sospensione/chiusura attività e revoca licenze?
grazie