Tramite portale di Accesso unitario ci pervenire domanda di apertura nuovo distributore carburanti e successivamente domanda di avvio esercizio di attività di somministrazione per la gestione posto sulla stessa area del distributore.
Ora ci perviene domanda di subingresso all’attività di somministrazione alimenti e bevande esercitata congiuntamente ad attività principale. E’ possibile che i due esecizi vengano svolti da due soggetti diversi?
Ci sono dei principi statali e ci sono le norme regionali che potrebbero specificare meglio. In via generale, posso dirti che un conto è la cessione definitiva (vendita) del ramo somministrazione e un conto la gestione (affitto) esercitata da un terzo. In quest’ultimo caso il proprietario di azienda, nonché titolare dell’impianto, resta lo stesso e la ratio legale è fatta salva: l’esercizio di somministrazione avviato grazie alla contestualità con il distributore resta contestuale è solo condotto da un terzo.
Il comma 10 dell’art. 28 del DL n. 98/2011, afferma:
Le attività di cui al comma 8, lettere a), b) e c), di nuova realizzazione, anche se installate su impianti esistenti, sono esercitate dai soggetti titolari della licenza di esercizio dell’impianto di distribuzione di carburanti rilasciata dall’ufficio tecnico di finanza, salvo rinuncia del titolare della licenza dell’esercizio medesimo, che può consentire a terzi lo svolgimento delle predette attività.