Attrazione ICE BUMPER

Siamo in Veneto - Una società presenta al SUAP una domanda di registrazione e assegnazione codice identificativo per nuova attrazione. La società ha noleggiato una pista di pattinaggio, allegando tra l’altro alla pratica la presa d’atto di voltura temporanea rilasciata dal Comune che a suo tempo aveva emesso il Codice Identificativo per la pista di pattinaggio, e adesso vorrebbe installare nel nostro Comune l’attrazione “configurata” ovvero posizionare la pista di pattinaggio più l’aggiunta di bumpers (acquistati dalla società stessa) posizionati dentro la pista… di fatto creando una nuova attrazione. Per questa “nuova” attrazione richiedono il codice identificativo e la convocazione della commissione pubblico spettacolo (art. 4 del D.M. 18/05/2007).
Mi chiedo, in questo caso, ma possono coesistere due codici identificativi? Come devo procedere? e cosa verrà rilasciato, dopo la CCVLPS? Cioè la pista ha un codice (e la pista è a noleggio a termine) ed i bumpers hanno un altro codice (di proprietà della società)?
Inoltre, in caso di vendita cosa si scriverebbe? i due codici identificativi?
L’attrazione potrà essere usata solo come bumpers e non si potrà più pattinare?
Grazie mille in anticipo

Caso singolare…

L’elenco indica:

MINI AUTOSCONTRO SUL GHIACCIO /ICE BUMPER CAR

L’attrazione è composta da una pista, in ghiaccio o materiale sintetico simile al ghiaccio, sulla quale girano vetture a batteria con percorso libero e guida indipendente. Le vetture sono dotate di ampio paraurti in materiale in grado di assorbire eventuali colpi.

Mi verrebbe da dire che il codice del ICE BUMPER dovrebbe già comprendere una pista. Nel tuo caso, in pratica, le vetture “migrano” da una pista a un’altra. A parere mio occorre un codice nuovo che deve comprendere sia pista che vetture. Nel libretto si specificherà la questione e cci saranno due configurazioni

Grazie mille del cortese riscontro