Sono decorsi 90 giorni, dall’invio dell’istanza alla provincia, e non ho ricevuto determinazioni di competnenza dell’Ente. Ho inviato un solloceti comunicando che erano scaduti i termini e se entro 10 gìorno non trasmettevano le loro determinazioni provvodevo ad emettere l’autorizzazione richiesta, per silenzio assenso. Ad oggi sono trascorsi anche i 10 giorni e non ho ricevuto nessuna comunazione in merito. Posso procedere al rilascio dell’AUA?
la questione è spinosa. Se non c’è conferenza di servizi e se non c’è richiesta di parere riconducibile all’art. 17-bis della legge 241/90, allora NON c’è silenzio-assenso endo-procedimentale.
Parere CdS n. 140/2016 - silenzio assenso endo-procedimentale art. 17-bis
5) Non applicabilità ai procedimenti ad iniziativa di parte tramite sportello unico
Il parere esclude che il nuovo silenzio-assenso tra pubbliche amministrazioni possa operare nei casi in cui l’atto di assenso sia chiesto da un’altra pubblica amministrazione non nel proprio interesse, ma nell’interesse del privato (destinatario finale dell’atto) che abbia presentato la relativa domanda tramite lo SPORTELLO UNICO.
Non incide sull’applicabilità del nuovo istituto la circostanza, del tutto irrilevante, che l’istanza il privato la presenti direttamente o per il tramite di un’Amministrazione che si limita ad un ruolo di mera intermediazione, senza essere coinvolta, in qualità di autorità co-decidente, nel relativo procedimento.
Vedi questo vecchio post: A.U.A.: Conferenza di Servizi e poteri del SUAP