Si è detto, anche in questo forum, che se ad organizzare un determinato spettacolo soggetto ad autorizzazione di P.S. sia il comune, il sindaco quale legale rappresentante deve formalmente chiedere l’autorizzazione al Suap, il quale avvia l’istruttoria per il rilascio del provvedimento.
E’ ancora così o è cambiato qualcosa?
E’ ovvio o no che senza tale autorizzazione lo spettacolo deve considerarsi abusivo e che la delibera non è e non sostituisce il tipico provvedimento di assenso?
Grazie per le risposte
Sì, confermo. Magari non è l’unica strada ma sta in piedi. Il sindaco è il legale rappresentante dell’Ente e, come tale, chiede il titolo abilitativo. La conduzione del procedimento e il rilascio ricade nella competenza dirigenziale (questo è certo). Il sindaco potrebbe delegare altra figura