Autorizzazioni per impianti

Un distributore dei carburanti è stato realizzato con concessione edilizia nel 2001, senza una previa concessione dell’area sia del sottosuolo che dell’area d’esercizio.
Successivamente si è provveduto con accertamento ed imposizione del tributo della tassa occupazione del suolo e aree pubbliche con le nuove disposizioni del Regolamento, Canone Unico Patrimoniale, il quale impone la richiesta delle autorizzazioni per le occupazioni di aree pubbliche.
La ditta è stata invita alla regolarizzazione dell’autorizzazione, senza nessun esito.
Si può procedere all’accertamento della mancata regolarizzazione in violazione del Regolamento CUP oppure all’accertamento dell’occupazione abusiva del suolo e area pubblica in violazione dell’art. 20 C.d.S.?

MAH!!!

Il rilascio della concessione può essere concepito come legittimo affidamento nella titolarità e comprensivo dell’occupazione di suolo pubblico.

Se il soggetto paga il canone di occupazione non mi impunterei sulla regolarizzazione del titolo con il rischio di un contenzioso perdente