Avvio attività di bike park

Salve,
nel nostro Comune è stata avviata la seguente attività (vedere link):

dove noleggiano le biciclette e fanno pagare un biglietto di ingresso alla pista.
Il proprietario dei terreni ha costituito una Società sportiva AICS.

Devo presentare una pratica di inizio attività?

Grazie mille per le risposte

Se non vi sono impianti per spettatori paganti o, al limite, spettatori anche non paganti, si tratta di fattispecie non inquadrabili in casistiche necessitanti di abilitazioni amministrative (SCIA / AUTORIZZAZIONE). Sono luoghi astrattamente riconducibili alla pratica sportiva in generale (come il campo di calcetto della parrocchia o comunale inserito in un giardino pubblico.

Vedi l’art. 3 del recente d.lgs. n. 36/2021: L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITÀ SPORTIVA, SIA ESSA SVOLTA IN FORMA INDIVIDUALE O COLLETTIVA, SIA IN FORMA PROFESSIONISTICA O DILETTANTISTICA, È LIBERO.

Detto questo, a monte si può rilavare la necessità di una verifica edilizio - urbanistica nonché, eventualmente, paesaggistica.

A parere mio, la cosa NON è assoggettabile alla sfera attrazione/spettacolo. Qualcuno potrebbe vedere l’impianto come un’attrazione riconducibile alla necessita art. 68 e 80 TULPS. Io sono del parere che si tratta di un impianto astrattamente riconducibile all’attività sportiva