Buon pomeriggio. Regione Puglia, un’azienda agricola agrituristica, vorrebbe destinare un terreno agricolo , già presente al fascicolo aziendale presso AGEA, per attività ludiche e di svago per la famiglia. Intende far pagare un prezzo simbolico d’ingresso fornendo angoli di relax, aree attrezzate per la permanenza della famiglia con postazioni di barbecue, tavoli e sedie per la consumazione dei propri pasti. Tutto questo potrebbe rientrare nelle attività agrituristiche che l’azienda vorrebbe fornire?.
A parere mio potrebbe essere attività agrituristica. Le attività agrituristiche sono elencate dalla legge. All’art. 2, comma 3 della LR n. 42/2013 troviamo:
d. organizzare, anche all’esterno dei beni fondiari nella disponibilità dell’impresa, attività ricreative, culturali, enogastronomiche, didattiche e di pratica sportiva, nonché escursionistiche e di ippoturismo, anche avvalendosi di convenzioni con gli enti locali, finalizzate in particolare alla valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale.
Se a quello che hai detto aggiungesse qualcosa di culturale / ricreativo afferente al mondo agricolo, a parere mio può starci dentro