Buongiorno a tutti, sono nuovo ed è la prima volta che posto su un blog in vita mia.
Ho un quesito da sviscerare e cercherei dei riferimenti giuridici eventualmente a sostegno della mia ipotesi, sempre se possibile.
Fatti:
Sto partecipando ad un bando pubblico per l’assegnazione di un’autorizzazione di trasporto pubblico a titolo oneroso (taxi) tramite graduatoria.
Il Comune interessato dopo richiesta di acceso agli atti mi ha trasmesso il verbale di verifica nominativi e graduatoria finale.
Io sono risultato secondo in graduatoria, e il primo è risultato che ha presentato domanda di partecipazione senza apporre marca da bollo sulla domanda, (inoltre sulla domanda mi sono accorto che non risulta un numero di protocollo del comune e ho chiesto ennesimo accesso agli atti).
Come prima cosa le chiedo ; il bando redatto dal comune SPECIFICAVA che la domanda di partecipazione doveva essere presentata apponendo Marca da Bollo. Quesiti: senza è irricevibile? Come ha fatto il Comune a accettarla?
2) La Domanda del mio concorrente è stata presentata il 24/09/2020 un giorno prima della scadenza, il comune sembra abbia avvisato la controparte il 16/03/2021 , quasi 6 mesi dopo la scadenza della presentazione della domanda 25/09/2020 !!! Quesitito: ma i termini massimi di regolarizzazione non sono 30 giorni?
3) Nel verbale per assegnazione dei punteggi risulta che il comune abbia avvisato la controparte e con protocollo del 16/03/2021 sia stata regolarizzata la pendenza ( ho chiesto accesso agli atti ma non ho avuto ancora risposta) Quesito: Ma la comunicazione dopo quasi sei mesi ( 170 giorni +/- ) non doveva essere inviata all’agenzia delle entrate e visto i tempi della verifica domanda avvenuti dopo 15 giorni non risultare irricevibile perchè avrebbe dovuto essere predisposta dall’agenzia delle entrate?
Ho letto con attenzione già legge 672 e tutti i pareri sul web e so che tutti i protocolli comunali seno obbligati a ricevere le domande e la mancanza dell’apposizione della marca da Bollo è sempre sanabile, ma non trovo niente di specifico sulla partecipazione alle domande di Bando pubblico, visto che nel bando di concorso è specificato che la domanda deve essere protocollata in Marca da Bollo è una condizione “sine qua non” per ricevere la domanda nel caso del Bando.
Specifico inoltre che nelle condizioni di irricevibilità dello stesso bando non è indicato che la mancanza del bollo sia una condizione di inammisibilità.
Grazie delle gentile risposta a tutti e complimenti per il servizio e l’iniziativa.