Mi piacerebbe agire in modo digitale seppur con limiti della mia PA (già un 7pm quando lo carico nel protocollo e lo scarico con la segnatura di protocollo diventa pdf e non so più come dare l’originalità del documento) qui ci sto facendo lavorare gli informatici…speriamo
una cosa più terra terra:
un documento cartaceo che deve finire cartaceo ad un “utente”.
Quindi spedire un documento scansionato ok, metto “sottoscritto per dichiarazione di conformità” e firmo in digtale
- devo citare anche l’art 5 del cad?
- il ricevente prevede che lo abbia cartaceo… come lo ri rende di carta?
si può fare per i cd “passaporti mortuari”? purtroppo la norma è vecchia e non prevedeva il digitale ma sono aperta all’innovazione.
(so che la domanda è banale ma i colleghi sono riusciti a concepire che stampare una mail e farla firmare dal dirigente e mandarla scansionata era il modo migliore per mandare una comunicazione…c’è chi è messo peggio)