Calcolo anni servizio per accesso al concorso da dirigente

Il quesito riguarda le modalità di calcolo dei cinque anni di servizio come dipendenti di ruolo della PA necessari per l’accesso al concorso per la dirigenza.

Da quello che so il periodo di servizio prestato con contratto a tempo determinato in categoria D è equiparato al servizio a tempo indetemrinato e quindi conteggiabile al fine di maturare i 5 anni di servizio ( sono alla ricerca di un riferimento normativo o giuridico in merito).

Ma come ci si comporta nel caso in cui vi sia stato un periodo di inoccupazione? Non è specificato che il periodo di servizio debba essere stato svolto in maniera continuativa. Se tra il contratto di lavoro a tempo determinato in categoria D ed il successivo contratto a tempo indeterminato nella stessa categoria, ma presso un ente differente, fossero passati 67 giorni, come si procederebbe per il calcolo dei 5 anni di anzianità?

Esempio:
inizio TD 11/09/2017 - dimissioni da TD 13/02/2019
assenza di contratto dal 14/02/2019 al 21/04/2019 per 67 giorni
inizio T.IND 22/04/2019

Sarebbero maturati i 5 anni al 11/09/2022 + 67 giorni e quindi al 16/11/2022?
E’ da ammettere la domanda ad un concorso i cui temrini di iscrizione scadono 17/11/2022?