Calcolo corrispettivo a base di gara servizi di ingegneria e architettura

Devo procedere con un affidamento diretto di un servizio di Direzione dei lavori consistente nelle seguenti attività: direzione lavori e contabilità delle opere ancora da realizzare, redazione della perizia di variante, redazione del certificato di regolare esecuzione, redazione di consuntivo scientifico.
Il calcolo del corrispettivo da mettere a base di gara è stato calcolato ai sensi del decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016. Data però la complessità e le criticità riferite al cantiere oggetto di direzione lavori è possibile discordarsi dall’importo calcolato ai sensi del decreto Ministro della giustizia 17 giugno 2016 ed aumentare tale importo?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione riguarda l’affidamento diretto di un servizio di Direzione dei lavori e la determinazione del corrispettivo da mettere a base di gara, inizialmente calcolato secondo il decreto del Ministro della giustizia del 17 giugno 2016. Questo decreto stabilisce i criteri per la determinazione degli onorari relativi a prestazioni professionali, inclusi i servizi di ingegneria e architettura, come nel caso della Direzione dei lavori.

Teoria Generale del Diritto sui Corrispettivi:
Nel diritto degli appalti, il corrispettivo per un servizio deve essere determinato in modo equo, trasparente e conforme alle normative vigenti. La determinazione del corrispettivo deve riflettere il valore reale del servizio fornito, tenendo conto della complessità e delle specificità del lavoro da svolgere.

Norme Relative:

  • Decreto del Ministro della giustizia 17 giugno 2016, per la determinazione degli onorari per servizi di ingegneria e architettura.
  • Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016 e sue successive modifiche e integrazioni), per le norme generali sugli affidamenti di servizi e forniture.

Esempio Concreto:
Se il servizio di Direzione dei lavori presenta particolari complessità e criticità, che non erano prevedibili al momento della stima iniziale o che superano le ordinarie aspettative di complessità per progetti simili, è possibile considerare un adeguamento del corrispettivo. Questo adeguamento deve essere giustificato dettagliatamente, documentando le ragioni della maggiore complessità e come queste influenzano il carico di lavoro e le responsabilità del direttore dei lavori.

Conclusione:
È possibile discordarsi dall’importo calcolato secondo il decreto del Ministro della giustizia del 17 giugno 2016 e aumentare tale importo, a condizione che vi sia una chiara e documentata giustificazione della necessità di tale aumento, basata sulla complessità e sulle criticità specifiche del cantiere in questione. Tale procedura deve essere svolta nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione previsti dalla normativa sugli appalti pubblici.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia: