Nel calcolo per l’erogazione del premio di produttività dei dipendenti, vanno considerate le assenze dei dipendenti ?
In caso affermativo che criterio si applica per la decurtazione?
Nel calcolo per l’erogazione del premio di produttività dei dipendenti, vanno considerate le assenze dei dipendenti ?
In caso affermativo che criterio si applica per la decurtazione?
RAL 1746:
… Tale clausola contrattuale, nel ribadire la vigente disciplina in materia di compensi per produttività, contenuta nell’art.37 del CCNL del 22.1.2004, specifica le regole che presiedono alla decurtazione degli stessi in caso di assenza del dipendente, qualunque sia il titolo delle assenze, ivi comprese, quindi, quelle per malattia o quelle connesse alla fruizione delle prerogative sindacali.
In particolare, si afferma che l’assenza del dipendente, qualunque sia la sua motivazione, non produce di per sé una diretta, immediata e corrispondente decurtazione dei compensi per produttività, ma, a tal fine, occorre, invece, valutare, in un quadro più ampio ed in coerenza con la natura e le caratteristiche di tale componente del trattamento accessorio, la reale incidenza della stessa e cioè le conseguenze che ne sono derivate sotto il profilo della effettiva partecipazione, quantitativa e qualitativa, del dipendente stesso ai progetti e programmi di produttività, e, quindi, al raggiungimento degli obiettivi e dei risultati prefissati e che giustificano l’erogazione del compenso.