CAM Strade: in Gazzetta Ufficiale il decreto MASE 11 settembre 2025

Aggiornamento sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le Strade: Il Decreto MASE del 11 Settembre 2025

CONTENUTO

Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) dell’11 settembre 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2025, rappresenta un importante passo avanti nella regolamentazione ambientale delle infrastrutture stradali in Italia. Questo decreto aggiorna i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per le strade, modificando l’Allegato 1 del DM 5 agosto 2024.

Tra le novità introdotte, spiccano l’inserimento di nuove definizioni europee e l’implementazione di un regime transitorio che consente deroghe in specifici casi. Queste modifiche sono in linea con il Regolamento “End of Waste”, che stabilisce le condizioni in cui i materiali possono cessare di essere considerati rifiuti e diventare risorse utilizzabili.

Il decreto si applica a tutte le fasi della vita delle infrastrutture stradali, inclusa la progettazione, costruzione, manutenzione e adeguamento. Questo approccio integrato mira a garantire che le opere pubbliche non solo soddisfino i requisiti di sicurezza e funzionalità, ma anche quelli ambientali, promuovendo una gestione sostenibile delle risorse.

CONCLUSIONI

Il Decreto MASE del 2025 segna un’evoluzione significativa nella normativa ambientale italiana, spingendo verso una maggiore sostenibilità nelle opere pubbliche. L’adeguamento ai criteri europei e l’introduzione di un regime transitorio con deroghe rappresentano un tentativo di bilanciare le esigenze di sviluppo infrastrutturale con la necessità di proteggere l’ambiente.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la conoscenza di queste nuove normative è fondamentale. È essenziale comprendere come i CAM influenzino le procedure di progettazione e realizzazione delle opere pubbliche. Inoltre, la capacità di applicare le deroghe previste dal decreto può rappresentare un vantaggio competitivo nei concorsi pubblici, poiché dimostra una comprensione approfondita delle normative ambientali e della loro applicazione pratica.

PAROLE CHIAVE

Criteri Ambientali Minimi, CAM, Decreto MASE, infrastrutture stradali, Regolamento End of Waste, sostenibilità, deroghe, progettazione, costruzione.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Decreto MASE 11 settembre 2025, Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2025.
  2. DM 5 agosto 2024.
  3. Regolamento (UE) n. 333/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla cessazione della qualifica di rifiuto.
  4. Direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa ai rifiuti.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli