Buongiorno, ho un quesito riguardante un bar dove la titolare vorrebbe chiedere di subentrare come preposto nella sua attività dove attualmente ha una dipendente con i requisiti per la somministrazione di alimenti e bevande.
La titolare ha avviato il bar nel dicembre 2023 con una dipendente con il requisito professionale come preposto. Precedentemente la titolare avrebbe lavorato come dipendente presso un altro bar come dipendente. Adesso chiederebbe se sommando l’anno e 3 mesi lavorati da dipendente e l’anno e 7 mesi circa lavorati come titolare, puo’ presentare la richiesta di subentrare come preposto nel suo bar (con la somma dei due periodi supererebbe i 2 anni richiesti come requisito)
La norma dice:
avere prestato la propria opera per almeno due anni (anche non continuativi) nel quinquennio precedente, in proprio o presso imprese esercenti l’attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di:
dipendente qualificato, addetto alla vendita, somministrazione o preparazione degli alimenti, socio lavoratore.
Il mio dubbio è se si possono sommare i due periodi (1 anno e 3 mesi prima di aprire il bar come dipendente e 1 anno e 7 mesi da quando ha rilevato il bar come titolare) per avere il requisito professionale e chiedere il cambio di preposto nel suo bar.
Grazie mille se potete darmi un’indicazione.
Ritengo che le due attività possano essere tra loro sommate, poichè è la durata del periodo ad essere professionalizzante. E’ tuttavia fondamentale verificare che l’inquadramento da dipendente fosse in livello tale da essere “dipendente qualificato” a seconda del CCNL applicato. Spesso è una verifica che i professionisti non fanno, cadendo in errore