Cartello "vendesi" su immobile privato

Problema cartello “vendesi” o similare sull’immobile in vendita.
Il nostro regolamento esenta una simile cartellonistica dal canone pubblicitario, se non superiore a 1/4 di mq e se affisso soltanto su quell’immobile.
Nulla invece dice se debba essere comunque richiesta (ed ottenuta) la relativa autorizzazione.
Esiste una qualche norma generale a cui agganciarsi per considerare liberalizzata dall’autorizzazione, ferma restando la regola dell’apposizione sull’immobile e della dimensione del cartello?
Sapete come si comportano altri Comuni?
Grazie.

Sul punto, per i cartelli con queste caratteristiche (dimensioni, localizzazione, ecc.), non esiste una norma generale: per quanto riguarda l’eventuale necessità di autorizzazione ogni comune si comporta sulla base del proprio regolamento comunale (se non lo prevede, non occorre autorizzazione).

Una cosa che molti ignorano, invece, è che anche tali cartelli, così come ogni annuncio immobiliare di vendita o locazione effettuato con qualsiasi mezzo, devono riportare gli indici di prestazione energetica dell’edificio o dell’unità immobiliare e la classe energetica corrispondente. Fanno eccezione solo le locazioni degli edifici residenziali utilizzati meno di quattro mesi all’anno.
E’ prevista una sanzione da 500 a 3000 €, vedasi artt. 6, comma 8, e 15, comma 10, del D.L.vo 192/2005.

Grazie Marco per la gentile risposta e per la questione della categoria energetica.
Purtroppo il regolamento obbligherebbe al procedimento autorizzativo anche nei casi di esenzione dal canone pubblicitario. Vedremo il dà farsi…