Cosa dovrebbe fare una farmacia che vuole installare solo per i mesi invernali le casette di legno per fare i tamponi?
È possibile creare un nuovo volume temporaneamente poiché legato anche all’emergenza sanitaria senza essere soggetto a permesso di costruire?
Devi vedere la lege regionale sul governo del territorio che dovrebbe declinare quello che a livello nazionale è sancito dal DPR 380/01:
Sono fattispecie riconducibili all’edilizia libera, fra le altre cose:
le opere stagionali e quelle dirette a soddisfare obiettive esigenze, contingenti e temporanee, purché destinate ad essere immediatamente rimosse al cessare della temporanea necessità e, comunque, entro un termine non superiore a centottanta giorni comprensivo dei tempi di allestimento e smontaggio del manufatto, previa comunicazione di avvio dei lavori all’amministrazione comunale;
io affronterei anche un altro punto di vista. Norma regionale (non so la sua regione) prevede i requisiti del locale, es deve essere igienicamente idoneo e sanificabile, o all’aperto, quindi se di legno sarebbe bloccata l’attività per la non corretta sanificabilità o se la sanificano si distrugge completamente il legno.