Salve, relativamente all’affidamento di un servizio superiore ai 20.000 euro è stato richiesto alla sezione fallimentare del Tribunale competente territorialmente, il certificato di non pendenza di procedimenti per la dichiarazione dello stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo di uno Studio Legale e Commerciale Associato (Associazione Professionale). La sezione fallimentare del Tribunale ha risposto che rilascia attestazioni relative solo a società o persone fisiche (ditte individuali), iscritte in Camera di Commercio in quanto operatori economici che esercitano attività commerciale ai sensi dell’art. 1 Legge Fallimentare e del Codice della Crisi di mpresa e dell’insolvenza. A chi occorre rivolgersi per avere tale certificato?
Le PA che debbano richiedere il controllo ex art 71 del FPR 445/2000 sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive ex art 46 e 47, A DECORRERE DAL 1 OTTOBRE 2016 , possono farlo accreditandosi al sito https://verificherà.infocamere.it
Occorre inserire il numero di partita iva, ma l’operatore economico deve essere iscritto alla CCIAA.
Potrndo fallire l’impresa che esercita attività commerciale, non ritengo vi possano rientrare gli studi legali stante la diversa tipologia di prestazione, meramente intellettuale, che svolgono.
Per cui, per gli studi legali, questa verifica non può essere effettuata.
Saluti
Sempre grato per la sua disponibilità!
1 Mi Piace