Cessazione posteggio fisso fiera comunale

Un titolare di posteggio fisso nell’ambito di una fiera comunale che cade ogni anno nei giorni 9/10/11 settembre ha presentato comunicazione di cessazione tramite portale regionale STAR nel mese di aprile 2025. La comunicazione di cessazione è stata poi comunicata per gli adempimenti di competenza alla Polizia Municipale e alla società che riscuote per conto del Comune le entrate derivanti dal canone di occupazione del suolo pubblico.
Penso che la cessazione sia immediata, poiché la comunicazione di rinuncia (o cessazione) comporta la perdita immediata del diritto di occupazione del posteggio, anche se non si tratta di una revoca automatica. Il titolare che comunica la rinuncia si impegna a liberare il posteggio, rendendo la cessione immediatamente efficace. La società che riscuote i tributi per conto del Comune ha inviato ugualmente il bollettino relativo al canone del suolo pubblico del 2025 pretendendo il pagamento e sostenendo che la cessazione doveva intervenire nell’anno precedente in base ad una legge 160/2019 (così riferita dall’operatore)??? Mi sembra assurdo che l’operatore debba pagare per un posteggio che ha cessato con comunicazione preventiva inviata in tempo utile tramite legge regionale e prima dell’inizio della fiera comunale. Vorrei un vostro parere in merito. Grazie OMNIAVIS!!

A parere mio sono aspetti che devono essere definiti nel regolamento comunale. All’interno di questa norma potrebbe essere disposta una cosa del genere:
per le occupazioni afferenti al mercato/fiera annuale il canone resta dovuto per l’intera annualità in cui si verifica la rinuncia o la cessazione… nel caso in cui il titolare ceda l’attività, il subentrante è solidalmente tenuto al pagamento del canone non ancora versato dal cedente
Verifica con i colleghi del Servizio Tributi