Abbaimo fatto un accordo quadro su mepa da 100.000 comunico la scheda a4 acquisisco il cig poi sottoscrivo il contratto e compilo la scheda s1…ed a posto.
Ma quando faccio gli accordi derivati…dove vado a prendere il relativo cig? Non posso andare di nuovo su mepa non mi da la funzione per prendere un cig derivato che si aggancia all’accordo quadro…dove devo andare e quale scheda devo compilare?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
Per comprendere la procedura relativa agli accordi quadro e alla gestione dei CIG (Codici Identificativi di Gara) derivati, è importante partire dalla teoria generale del diritto degli appalti pubblici, in particolare come regolamentato dal Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016 e sue successive modifiche e integrazioni, incluso il recente D.Lgs 36/2023).
Gli accordi quadro, secondo la normativa sugli appalti pubblici, sono strumenti attraverso i quali una stazione appaltante stabilisce, con uno o più operatori economici, i termini che regoleranno i contratti da assegnare durante un determinato periodo, in particolare per quanto riguarda il prezzo e, se del caso, la quantità prevista.
-
Teoria Generale e Normativa: La normativa di riferimento per gli accordi quadro e l’assegnazione dei CIG è principalmente il D.Lgs 50/2016 e il D.Lgs 36/2023 per quanto riguarda il nuovo codice degli appalti. Il CIG è obbligatorio per ogni contratto di appalto o concessione e deve essere richiesto all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) prima della stipula del contratto.
-
Procedura per il CIG degli Accordi Derivati: Per gli accordi derivati da un accordo quadro, il CIG principale dell’accordo quadro non si applica automaticamente a ciascun contratto derivato. Ogni contratto derivato necessita di un proprio CIG. La procedura per ottenere questo CIG varia in base alla piattaforma utilizzata e alle specifiche disposizioni dell’ANAC. Generalmente, è necessario accedere al sistema dell’ANAC o alla piattaforma telematica dove è stato originariamente ottenuto il CIG dell’accordo quadro per richiedere un CIG per ogni contratto derivato.
-
Esempio Concreto: Dopo aver stipulato un accordo quadro su MEPA con un CIG assegnato, per ogni contratto derivato che intendi stipulare sotto questo accordo quadro, dovrai probabilmente accedere al sistema dell’ANAC o contattare l’ente per ottenere un CIG specifico per il contratto derivato. Questo processo può variare a seconda delle specifiche piattaforme e procedure interne.
-
Conclusione Sintetica: Per gli accordi derivati da un accordo quadro, è necessario ottenere un CIG specifico per ciascun contratto derivato. La procedura esatta può variare a seconda della piattaforma e delle disposizioni dell’ANAC. È consigliabile consultare le istruzioni specifiche fornite dall’ANAC o dalla piattaforma utilizzata per l’accordo quadro.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia e Link Utili:
- D.Lgs 50/2016
- D.Lgs 36/2023 (Nuovo Codice degli Appalti)
- Guida ANAC sui CIG