Buongiorno, nel caso di veicolo intestato a defunto (deceduto da oltre 1 anno) e circolante (condotto dalla moglie) si applica l’articolo 94 comma 1 e comma 3 CdS (omessa richiesta di trascrizione del passaggio di proprietà - senza ritiro della carta di circolazione) oppure si applica l’art. 94 c. 4 - bis e c. 3 CdS (Omessa registrazione entro 30 gg. di mutamenti e intestazioni temporanee - con ritiro della carta di circolazione)?
Ringrazio
Se il conducente del veicolo è anche l’erede del defunto (precedente proprietario), in realtà si dovrebbero contestare entrambe le sanzioni:
- il comma 3, in relazione al comma 1 ovvero al comma 4-bis, per non avere richiesto il trasferimento di proprietà entro 60 giorni dalla dichiarazione di successione o dall’accettazione dell’eredità (cosa che però dovrà essere accertata), ovvero per avere omesso di dichiarare entro 30 giorni la disponibilità del veicolo per un periodo superiore a 30 giorni;
- il comma 4, con conseguente ritiro della carta di circolazione, per avere circolato con un veicolo per il quale non è stato richiesto il trasferimento di proprietà o per il quale non è stata dichiarata la disponibilità nei termini di cui sopra (non è possibile circolare con un auto intestata a persona defunta. E’ possibile circolare per un massimo di 30 giorni dalla morte del proprietario se il processo di accettazione dell’eredità è già stato avviato).
Ringrazio di cuore. !!!