Buongiorno.
Scrivo per lasciare la mia opinione sul corso menzionato per oggetto e che fa parte del pacchetto per il concorso del Ministero della Giustizia.
Purtroppo devo confessare di averlo trovato difficilmente seguibile, non perché la Dott. Teodori non sia preparata ma perché per tutta la durata della lezione ha mantenuto il medesimo tono, sostanzialmente due ore in cui legge e spiega d’un fiato e monocorde la lezione.
Ci tengo a sottolineare che non penso dipenda dalla preparazione ma più probabilmente dal fatto di star registrando una lezione da sola e che quindi se non si abbia dimestichezza con la situazione (registrare per studenti non presenti) si possa finire per “dimenticarsi” che non si sta leggendo per se stessi ma per un pubblico, che ascolterà poi in differita.
Magari si tratta di una mia impressione personale, magari sono l’unica ad aver avuto questa sensazione, però proprio perché alla fine si tratta di poco più di due ore, il mio suggerimento sarebbe quello di registrare nuovamente la lezione, cercando di renderla più viva, con pause, domande, esempi, forme di interazione che possano dare a chi segue un senso maggiore di partecipazione.
Spero che non venga intesa come un’offesa perché non vuole esserlo, ma uno spunto di miglioramento.
Salve,
confermo anch’io di aver trovato difficile seguire la lezione della D.ssa Teodori, che per me che sono alle primissime armi, andava velocissima.
Spero in qualche tipo di esempio o spiegazione in piu’ per le future registrazioni, grazie mille e buon lavoro.