Codice Appalti - Modalità affidamento Concessioni Sotto e Sopra soglia

Buongiorno,
dopo aver visto le videolezioni del Dott.Chiarelli, vari approfondimenti, etc…
ho un dubbio ancora che mi “perseguita” sulle modalità affidamento sulle Concessioni, sotto soglia, già discusso con Michela Gaiasci, che mi a suggerito di scrivere a questo indirizzo.
Quali sono? Sono determinate o libere?
Nel codice appalti, sezione dedicata alle concessioni, si enunciano modalità generali per affidamento e poi art. 166, dice: “Le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori sono liberi di organizzare la procedura per la scelta del concessionario, fatto salvo il rispetto delle norme di cui alla presente Parte”.
Sembrerebbe quindi da qui, che devono rispettare solo principi di libera concorrenza, non discriminazione, etc. e sono quindi liberi di utilizzare le procedure di affidamento che desiderano.
Ma in varie sentenze Tar confermate da CDS, si dice in relazione alla modalità affidamento, che si deve applicare l’art.36 nella sua completezza, anche nelle concessioni.
Quindi la domanda è per le concessioni sotto soglia con quali modalità si affidano?
Sopra la soglia invece: solo Procedura Aperta e Ristretta?
Grazie