Codici ateco per aree pubbliche

Salve,
Quali sono i codici ateco che possono operare su aree pubbliche?
Per il rinnovo automatico delle concessioni si deve considerare anche i codici ateco irregolari? Ovvero se una persona non ha codice ateco regolare, durc, requisiti morali e iscrizione non può esercitare in area pubblica, ma i codici ateco per tali concessioni si limitano a 47.81, 47.82 e 47.89?
Dunque all esercente non aventi questi codici non si può rilasciare L autorizzazione?

È possibile avere un modello delle lettere per la comunicazione di adeguamento entro fine giugno?
Grazie

L’interpretazione comune vuole che l’impresa sia “attiva” in CCIIA nel settore del commercio su AAPP. Quindi, anche se ci sono altri rami d’zienda, l’importante è che sia attivo il ramo d’azienda riferito ai codici citati (gruppo 47.8…). Se la CCIAA ha registrato l’impresa come attiva assegnando quei codici significa che l’impresa, da qualche parte, ha presentato una procedura abilitativa del settore (itinerante o su posteggio).

Se l’impresa fosse attiva in altri settori, non potrebbe vantare la condizione richiesta.

Rammenta che hai sicuramente già pubblicato l’avvio del procedimento (in genere in via generale all’albo on line). Se scrivi, puoi indicare che si tratta di un invito alla regolarizzazione nell’ambito del procedimento già avviato con …. al fine della migliore partecipazione da parte dell’interessato…

… Il destinatario della presente comunicazione può comprovare il possesso del requisito dell’iscrizione ai registri camerali quale ditta attiva nel settore del commercio su AAPP mediante presentazione di istanza per la reiscrizione, secondo le norme vigenti, entro il termine di sei mesi dall’avvio del procedimento di rinnovo e comunque non oltre il 30 giugno 2021. Al 1° luglio 2021 il Comune, previa nuova verifica presso la C.C.I.A.A., in caso di mancata iscrizione quale impresa attiva, non procederà al rinnovo della concessione di cui al posteggio n. XX nel Mercato /Fiera______ del Comune di ______________.

Ti ringrazio per la risposta, essendo da poco entrato in questa materia mi chiedevo tuttavia se solo questi codici possono esercitare su aree pubbliche 47.81, 47.82 e 47.89
oppure ve ne sono anche altri ad esempio i codici 01 possono esercitare in aree pubbliche?
E quali altri codici ateco?
grazie mille

L’imprenditore agricolo può esercitare su AAPP rimanendo tale. Non è un commerciante in senso stretto ma un agricoltore che vende i beni che lui stesso produce (in misura prevalente). In questi casi, il codice ateco resta quello dell’agricoltore.

Gli artigiani, se vendono i beni che producono nel luogo di produzione non soggiacciono alla normativa sul commercio ma se vanno a venderla su AAPP allora devono ottenere le abilitazioni commerciali e, da queste, la CCIAA attribuisce il codice ateco del commercio, magari come “non prevalente”.

Sull’impresa agricola vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=53531.0

In vista del rinnovo delle concessioni , possiamo affermare che i codici ateco degli operatori economici che possono esercitare su aa.pp. Sono
56.10.4, 47.8. e tutta la categoria 01?

Riscontro alcune irregolarità sui codici ateco controllati nel comune, dunque nella lettera di regolarizzazione gli esercenti devono essere invitati a cambiare il codice in uno dei sopracitati e nel caso di non regolarizzazione non possiamo rinnovare la concessione giusto?
Grazie ancora per il preziosissimo contributo