Coincidenza giorno fiera festa patronale e mercato settimanale

Buongiorno a tutti, nella mia città il mercato settimanale si svolge il venerdì, ma quest’anno nella stessa giornata si svolgerà (nella stessa area, dove si è sempre svolta) anche la tradizionale fiera mercato.
Gli anni scorsi tutti i commercianti facevano istanza (come spuntisti non avendo ancora assegnato alcunchè per la fiera mercato) per il posteggio, compresi i titolari di posteggio del mercato settimanale (ai quali facevamo occupare il “loro” posteggio del mercato settimanale) e pagavano un importo per l’occupazione del suolo pubblico leggermente superiore trattandosi di fiera.
Considerato che quest’anno fiera e mercato settimanale coincidono i titolari di posteggio chiedono di non pagare l’importo previsto per la fiera del Santo Patrono.
Credo che non abbiano tutti i torti. Secondo voi come mi devo comportare? Grazie

Mah…, è una delle prime cose che dovrebbe stabilire il regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche, visto che il problema si presenta per (quasi) ogni comune.

In ogni caso, l’assegnazione dei posti nel mercato settimanale e nelle fiere segue procedure differenti: nel mercato settimanale ci saranno i posteggi assegnati ai titolari concessionari e i posteggi liberi assegnati agli spuntisti sulla base della loro graduatoria, in una fiera ci sarà stato un bando diverso, specifico e particolare per l’assegnazione dei posteggi.

Che alla fine partecipino più o meno gli stessi operatori è indifferente. Se il comune decide che quel giorno, ogni anno, ci sarà la fiera patronale (così come solitamente avrebbe dovuto essere comunicato alla regione, che la inserisce in un apposito calendario), allora è corretto che i partecipanti paghino l’importo prevista per la fiera.

Grazie mille Marco. Buona serata