In merito all’IMU, l’affermazione “I comuni, con proprio regolamento, possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento qualora l’imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato” tradotta in italiano corrente significa che il comune fissa un valore di mercato per le aree fabbricabili, sul quale calcolare l’IMU. Se un cittadino paga l’IMU 101 euro, quando col nuovo valore di mercato dovrebbe pagare 100, è difficile che faccia ricorso. Ho capito bene, cioè serve a diminuire il contezioso?
Cordiali saluti