Commercio al dettaglio di mobili e superficie dichiarata

Buongiorno al Forum,
un’impresa individuale appena costituita invia inizio attività commercio al dettaglio di mobili dichiarando una superficie di vendita di 25 mq (ufficio).
Nella fattispecie del commercio al dettaglio (non specificatamente elettronico) è necessario il possesso fisico della merce o si può configurare come vendita tramite catalogo per esempio?
Secondo voi è necessario che io chieda una piccola relazione descrittiva che lo specifichi?
Grazie per l’attenzione

Io non mi metterei a sindacare. Se c’è una superficie a destinazione d’uso commerciale non vedrei problemi. Pensa il piccolo concessionario auto che ha in esposizione un’auto ma ne vende sempre altre da catalogo. Se c’è ingresso di clienti, va bene identificarlo come esercizio commerciale.
I problemi, casomai, ci sono se Tizio esercita late attività in un locale che non ha destinazione d’uso commerciale. Qua bisognerebbe capire se ci fosse l’ingresso di clienti