Buongiorno, so che la mia domanda potrà sembrare banale ma in fondo non lo è. Mi spiego. Il Settore Patrimonio del Comune presso cui lavoro, ha indetto un bando per la concessione di aree pubbliche finalizzato alla realizzazione di chioschi per lo svolgimento di attività commerciali. Dunque gli assegnatari di tali aree hanno realizzato questi chioschi per avviare attività del tipo: vendita di fiori e piante, edicole, etc. La domanda è: tali attività (per esempio la vendita di fiori e piante all’interno del chiosco realizzato su area pubblica) si configurano come commercio su aree pubbliche di tipo A (posto fisso in concessione) o come esercizio di vicinato? Grazie per la risposta che sono certo arriverà celermente.
Commercio su aree pubbliche di tipo A (cioè su posteggi dati in concessione).
Vedi artt. 27 e 28 del D.L.vo 114/1998 e la tua disciplina regionale in materia.
Grazie tante. Qui si è creato un dubbio (?) interpretativo su chi deve gestire le relative pratiche, ossia: Ufficio Aree Pubbliche o Ufficio Commercio Fisso. Purtroppo ci si complica la vita laddove non necessario