Buongiorno, alla luce dell’art 38 bis del DL 76/2020 che prevede la SCIA per gli spettatoli con un massimo di 1000 partecipanti chiedo, nei casi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali nel luogo dove si svolge lo spettacolo, è necessaria la commissione comunale di vigilanza o è sufficiente (oltre alla SCIA) un atto comunque denominato per superare il vincolo? Grazie
a parere mio la seconda che dici. La norma, come al solito è scritta malamente ma è chiaro, in base ai principi del diritto, che si tratterebbe di SCIA condizionata. La SCIA concerne lo spettacolo; se lo spettacolo è in zona vincolata, allora la SCIA resta tale ma l’esercizio dell’attività è condizionato al buon esito del procedimento paesaggistico/monumentale. Lo stesso dicasi, ad esempio, se lo spettacolo necessita di autorizzazione in deroga acustica o se necessita di concessione di suolo pubblico.
vedi: SEMPLIFICAZIONE PROCEDURE SPETTACOLO - Art. 38-bis del DL n. 76/2020