Competenza sulla nomina del Responsabile sostitutivo in caso di inerzia

Buongiorno a tutti!
Sto approfondendo il comma 9-bis dell’Art.2 della L.241/1990:
"L’ organo di governo individua un soggetto nell’ambito delle figure apicali dell’amministrazione o una unità organizzativa cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia. Nell’ipotesi di omessa individuazione il potere sostitutivo si considera attribuito al dirigente generale o, in mancanza, al dirigente preposto all’ufficio o in mancanza al funzionario di più elevato livello presente nell’amministrazione. "

Quando si parla di organo di governo, si intende che “qualsiasi organo di governo” dell’Ente può nominarlo oppure si fa riferimento ad un organo specifico?

Grazie a chiunque decidesse di rispondere!