Competenze ufficio Suap /pubblico spettacolo

Lavoro da poco tempo all’ufficio Suap e gestisco tale ufficio Suap nella sua totalita’.
Mi trovo a dover gestire anche eventi come Notte Bianca o festa Cai che non attengono al Suap ma che il mio precedente funzionario gestiva ugualmente . Secondo me fanno parte dell’ufficio cultura.
Non riesco a capire la differenza tra cio che e’ pubblico spettacolo Suap e cio che pur essendo pubblico spettacolo non ricade nella competenza del suap.
chiedo conferma in tale differenza tra attivita imprenditoriale ( scopo di lucro) e non imprenditoriale.
riferimenti utili :
Sentenza Corte Costituzionale n. 56/1970 e n.142/1967
Mi potete aiutare a risolvere tale dilemma. Credo che non ogni manifestazione di pubblico spettacolo e’ di competenza del suap .Competenza Suap : art 69 Tulps -art 80 Tulps - art 68 Tulps basta comunicazione .
grazie Carla

Parlando in generale, il campo applicativo SUAP è ampio. L’art. 38 del DL n. 112/2008 punta l’attenzione, soprattutto, all’impresa e al campo applicativo della direttiva Bolkestein. Il DPR n. 160/2010 generalizza ancora di più e dispone: è individuato il SUAP quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano a oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.

A parere mio, a prescindere dal fine di lucro, soggiace al DPR 160 qualsiasi soggetto che, in modo professionale, sia in grado di erogare una prestazione economica apprezzabile in un mercato di riferimento. Un professionista (non impresa) oppure altri soggetti organizzati (imprese, cooperative, enti, ecc.). Prendo spunto dalla giurisprudenza comunitaria sugli appalti dove l’operatore economico è qualificato come qualunque soggetto che offre sul mercato le proprie prestazioni, indipendentemente dalla qualifica giuridica-imprenditoriale rivestita.

E’ chiaro, però, che diventa difficile tracciare un limite certo. Nel settore degli spettacoli la questione emerge più che in altri ed è anche più complessa dato che non si tratta solo di capire SUAP sì o SUAP no ma anche di verificare se applicare gli artt. 68/69 in base alla giurisprudenza che hai citato. Sul punto vedi qua:

Non è peregrino affermare : se è SUAP allora è professionale e quindi si applicano gli artt. 68/69 (e viceversa)

Rammenta che l’art. 80 TULPS, quando applicabile, prescinde dal carattere delle professionalità, si applica in funzione della sicurezza e non del soggetto richiedente.