Ciao a tutti,
mi trovo a gestire una situazione che spero possiate aiutarmi a chiarire, relativa a un’attività di Compro Oro qui in Toscana.
Il caso specifico è il seguente: Un nostro utente ha avviato l’attività presentando una SCIA per il commercio al dettaglio. Successivamente, ha ottenuto dalla Questura la licenza, ma questa è stata rilasciata specificamente per il --commercio all’ingrosso di oggetti preziosi usati–.
Come segnalato dall’utente, la Camera di Commercio ha bloccato la pratica a causa dell’incompatibilità tra la SCIA (che indica “dettaglio”) e la licenza di PS (che indica “ingrosso”).
I miei dubbi sono:
-
Regolarizzazione principale: Per sanare questa incongruità, l’utente potrebbe presentare una nuova SCIA per l’avvio di attività di commercio all’ingrosso negli stessi locali allegando copia della licenza di Questura già in possesso? Questo approccio permetterebbe l’avvio immediato dell’attività di ingrosso e risolverebbe la discordanza con la licenza?
-
Gestione della SCIA di dettaglio: Una volta presentata la SCIA per l’ingrosso, cosa è più opportuno fare con la SCIA di commercio al dettaglio presentata inizialmente? Meglio farla cessare tramite apposita comunicazione?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio, esperienza o riferimento normativo che possiate fornirmi per gestire al meglio questa situazione.
Fabrizio