Buongiorno un utente ha ottenuto la licenza per il commercio in forma itinerante nel 2017 in un Comune XX, oggi in data 05/07/2024 presenta ad un altro Comune YY dove ha oggi la sede dell’attività la comunicazione di inizio dell’attività, l’istanza la posso considerare valida o devo richiedere di ripresentare l’autorizzazione?? inoltre che tipo di controlli devo fare?? grazie
Mettendo insieme d.lgs. n. 222/2016., d.lgs. n. 114/98 e d.lgs. n. 59/2010, l’autorizzazione all’esercizio dell’attività di vendita sulle aree pubbliche esclusivamente in forma itinerante e rilasciata, in base alla normativa emanata dalla regione dal comune nel quale il richiedente, persona fisica o giuridica, intende avviare l’attività.
Per quanto posso disporre la normativa regionale, il comune competente è il comune dove il soggetto avvia l’attività e quello resta anche in caso di variazione di sede. Non so se ho colto il senso della domanda. Forse la comunicazione è solo un modo di notificare lo spostamento della sede.
Rammenta che l’autorizzazione, in Lombardia, è unica e deve restare tale (a parte ipotesi di subingresso)
Confermo quanto scritto da Mario.
La normativa regionale (l.r. 6/2010) prevede (art. 24 c. 2) che “In caso di cambiamento dei dati anagrafici presenti sull’autorizzazione, l’operatore ne dà immediata comunicazione al comune che l’ha rilasciata, il quale provvede al suo aggiornamento”.
Pertanto la comunicazione di aggiornamento va inviata al comune che ha rilasciato l’autorizzazione.
A mio avviso la devi dichiarare irricevibile e invitare l’impresa a presentare l’istanza telematica al comune che ha rilasciato l’autorizzazione.