Nell’avvio di un procedimento amministrativo predisposto da un Comune(ad es per sospensione autorizzazione) possono essere concessi 10 giorni(in analogia all’art 10bis) per presentare memorie nonostante tale procedimento debba concludersi entro il termine di 30 giorni?
È obbligo o facoltà inserire i termini di presentazione memorie, visto che negli art 7 e 8 della 241 non è specificato?
È inoltre possibile applicare il comma 2 dell art 5 del DPCM 197/2001 di attuazione della 241/90 dove parla di presentazione di memorie entro un termine pari a 2/3 di quello fissato per la durata del procedimento? O questo DPCM non può essere applicato all’ente locale?
Grazie per il supporto.