Buongiorno,
in una gara aperta aggiudicata secondo il criterio del minor prezzo dove si è ricorsi all’istituto dell’inversione procedimentale e quindi si procederà prima alla valutazione dell’offerta economica di tutti i concorrenti, poi, alla verifica della documentazione amministrativa del concorrente primo in graduatoria, come si fa la comunicazione ad ANAC degli avvalimenti (per tutti gli altri concorrenti che non siano l’aggiudicatario) prevista dall’art. 89, co. 9, ultimo periodo del D.Lgs. 36/2023 che stabilisce “La Stazione Appaltante trasmette all’Autorità tutte le dichiarazioni di avvalimento, indicando altresì l’aggiudicatario, per l’esercizio della vigilanza, e per la prescritta pubblicità” visto che la busta amministrativa si apre solo del primo in graduatoria? Devono comunque essere analizzate tutte le altre buste amministrative per verificare la presenza di una eventuale richiesta di avvalimento?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione sollevata riguarda la procedura di comunicazione all’ANAC delle dichiarazioni di avvalimento in una gara d’appalto, in particolare in un contesto di inversione procedimentale, dove la valutazione delle offerte economiche precede l’analisi della documentazione amministrativa.
Teoria generale del diritto sugli appalti pubblici:
Nel diritto degli appalti pubblici, l’avvalimento è un istituto che permette a un operatore economico (ausiliario) di mettere a disposizione di un altro operatore economico (concorsiante) le proprie capacità tecniche, professionali o finanziarie per soddisfare i requisiti di partecipazione a una gara d’appalto. L’articolo 89 del D.Lgs. 36/2023 disciplina l’avvalimento, prevedendo specifiche modalità di comunicazione delle dichiarazioni di avvalimento all’ANAC.
Norme relative alla teoria:
- D.Lgs. 36/2023 (Nuovo Codice degli Appalti): Articolo 89, comma 9, stabilisce l’obbligo per la stazione appaltante di trasmettere all’ANAC tutte le dichiarazioni di avvalimento, indicando anche l’aggiudicatario.
Esempio concreto:
In una gara con inversione procedimentale, dopo la valutazione delle offerte economiche e l’identificazione del primo in graduatoria, si pone il problema di come gestire le comunicazioni di avvalimento per gli altri concorrenti. La normativa richiede che tutte le dichiarazioni di avvalimento siano trasmesse all’ANAC, ma la pratica dell’inversione procedimentale potrebbe limitare l’analisi documentale al solo primo classificato.
Conclusione sintetica:
La soluzione a questa apparente contraddizione richiede un’interpretazione pratica che concili i principi di efficienza e trasparenza con le esigenze procedurali. Sebbene la normativa non fornisca dettagli espliciti su come procedere in questi casi, una possibile interpretazione è che la stazione appaltante debba comunque raccogliere e trasmettere all’ANAC le dichiarazioni di avvalimento di tutti i partecipanti, indipendentemente dalla fase di apertura delle buste amministrative. Questo potrebbe implicare un’analisi preliminare delle dichiarazioni di avvalimento al momento della ricezione delle offerte o un meccanismo che assicuri la trasmissione di tali informazioni all’ANAC in conformità con l’articolo 89, anche senza procedere all’apertura completa delle buste amministrative di tutti i concorrenti.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia:
- D.Lgs. 36/2023 (Nuovo Codice degli Appalti), disponibile su Normattiva.