Comunicazione vendita sottocosto

Buongiorno,

un supermercato ha comunicato al SUAP una vendita sottocosto per il prossimo novembre e da controlli effettuati risulta che sia la quarta nell’anno 2023.
Ai sensi del DPR 218/2001 è possibile effettuarne solo 3.
Come devo procedere?
Grazie mille in anticipo

Avvertirei il soggetto che se effettuasse la quarta vendita, sarebbe sanzionato ai sensi dell’art. 5 del DPR 218/2001. E’ da verificare se si tratti vendita in deroga (sempre ammissibile) ai sensi dell’art. 2 della stessa norma

Grazie mille del cortese riscontro.

Mi aggancio per chiedere una precisazione. REGIONE SARDEGNA . Il numero del vendite sottocosto è legato all’esercizio, con insegna e marchio immutato, o è legato alla ditta che ne è titolare? Abbiamo il caso di una ditta subentrante in un supermercato, affiliato ad un marchio nazionale. Chiedono se possono proporre tre vendite sottocosto, a prescindere da quelle già effettuate dalla ditta esercente nella precedente parte dell’anno. Secondo noi no, però chiediamo conforto. GRAZIE

Anche io sono del parere che il trasferimento di azienda trasli all’acquirente / affittuario la situazione giuridica complessiva che gravitava intorno all’azienda cedente, ivi compresa quella afferente ai limiti delle vendite sottocosto. Inoltre, la norma parla di “esercizio”. Vedi l’art. 1 del DPR 218/2001: … un esercizio commerciale che, da solo o congiuntamente a quelli dello stesso gruppo di cui fa parte, detiene una quota superiore al cinquanta per cento della superficie di vendita complessiva… Il criterio è oggettivo, non soggettivo.

Tuttavia, proprio in funzione dell’esercizio in quanto luogo dotato di insegna, si può vedere se sarebbe ammissibile ina delle ipotesi straordinarie di cui all’art. 2, comma 2 dello stesso DPR.

Questo è il mio parere. Benché sul tema le risoluzioni siano molteplici, non ho trovato quella sul punto specifico, vedi:

Vedi anche la circolare n. 3528/C del 24/10/2001