Concessione di posteggi per attività commerciali

Salve.
Può un comune concedere, per l’intera stagione estiva, posteggi sia per settore alimentare che non alimentare, a semplice domanda, senza:

  1. atto che, previa istruttoria, individui ed accerti capienza ed idoneità dell’area, sotto ogni aspetto?
  2. indire procedura ad evidenza pubblica (gara)?
    Se l’Ente non fa una gara può negare l’istanza ad altri soggetti? E su che base?
    Qual’è il tiolo di assenso che necessita conseguire per l’esercizio dell’attività: autorizzazione per il commercio su aree pubbliche tipo “A” ?
    Necessita anche l’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico (Tosap -Cosap) ?

Grazie per le risposte

Occorre comunque una procedura ad evidenza pubblica.

In generale, comune che vai usanza che trovi ma, alla fine, è bene ricordarsi che l’imparzialità e il buon andamento sono principi costituzionali inderogabili. Spesso si assiste, quanto meno, ad un avviso pubblico al fine di trovare un interlocutore che possa organizzare mercatini e simili. Altre volte, sul filo della legalità, si può assistere alla mera ratifica di un progetto proposta da qualcuno (dalla proloco o altri) constatando che non si annoverano progetti concorrenti.

Vedi qua: manifestazioni temporanee su suolo pubblico

Una volta trovati i soggetti, occorre il rilascio, più o meno formalmente, di una concessione per l’uso del suolo pubblico che, rammentiamo, è un bene indisponibile appartenete alla collettività

Il non ricorrere, in modo reiterato, alla procedura ad evidenza pubblica è una mera irregolarità o altro?
E da parte di chi, dell’organo di gestione che rilascia l’atto di assenso e di chi deve sovraintendere al suo operato?