Salve,
cosa significa sub-impegnare ?
Grazie
Salve,
cosa significa sub-impegnare ?
Grazie
Ciao Angelo,
fai una domanda interessante, perché in effetti questa nozione non si trova facilmente nei manuali di preparazione ai concorsi, mentre è un concetto molto utilizzato nel quotidiano. Provo a spiegarlo.
Si parla di sotto impegno (oppure sub impegno, è la stessa cosa), quando con la medesima determina e sullo stesso capitolo si fraziona un impegno tra più operatori economici, per l’esecuzione di lavori, l’acquisto di beni o la prestazioni di servizi.
Esempio; Acquisto cancelleria per euro 10.000,00, cap. 716 impegno nr.1/2022
Fornitore di penne = impegno nr.1/2002 cap. 716 sotto impegno nr. 1 euro 2.000;
Fornitore di lapis= impegno nr.1/2002 cap. 716 sotto impegno nr. 2 euro 3.000,00;
Fornitore di carta= impegno nr.1/2002 cap. 716 sotto impegno nr. 3 euro 5.000,00;
Totale sotto impegni 10.000,00
Questa suddivisione viene recepita nelle scritture contabili e sarà il riferimento al momento dei controlli delle singole fatture per l’emissione dei mandati di pagamento.
Spero di averti chiarito,
saluti
Fiorenza
Ciao Fiorenza, grazie, sempre chiara e sintetica
questa pratica tecnica della ragioneria la porteresti in determina di impegno di spesa oppure in determina è più corretto riferirsi sempre a prenotazione, imputazione e impegno?
Ciao Adriano, sì si fa menzione in determina. Ti faccio un esempio. Se cambia un fornitore di un bene di usi continuativo, metti energia elettrica, ma hai sempre un impegno capiente, fai determina in cui dici che sub impegni la somma residua sul capitolo a favore del nuovo fornitore. Di solito gli impegni si azzerano sempre e in questo modo lo fai.
Saluti
Fiorenza