Concorso funzionario enti locali, per titoli ed esami

Sono ancora legittimi i concorsi ex categoria D anche per titoli? Ricordo che da un paio di anni si fanno solo per esami.

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione della legittimità dei concorsi pubblici, inclusi quelli per la categoria D, si basa sulla normativa vigente e sulle disposizioni specifiche di ciascuna amministrazione che bandisce il concorso. In generale, la modalità di selezione (es. per esami, per titoli, o una combinazione di entrambi) è determinata dalla legge e dai regolamenti che disciplinano i concorsi pubblici, nonché dai bandi di concorso specifici.

Teoria Generale del Diritto sui Concorsi Pubblici

I concorsi pubblici in Italia sono regolati principalmente dal D.Lgs. 165/2001 (Testo Unico sul Pubblico Impiego), che stabilisce le linee guida per l’assunzione nel settore pubblico. Questo decreto legislativo prevede che le procedure concorsuali possano essere articolate in diverse fasi e modalità, inclusi esami, valutazione dei titoli, e prove pratiche, a seconda di quanto stabilito dai singoli bandi.

Norme Relative

  • D.Lgs. 165/2001: Articoli 35 e seguenti, che disciplinano le procedure di selezione per l’accesso all’impiego pubblico.

Esempi Concreti

  • Un concorso per la categoria D potrebbe prevedere una fase di selezione basata su esami scritti e orali per valutare le competenze specifiche dei candidati, seguita da una valutazione dei titoli per attribuire punteggi aggiuntivi basati su formazione, esperienze professionali, e altri meriti.

Conclusione

Sebbene negli ultimi anni si sia assistito a una prevalenza di concorsi per esami, la possibilità di bandire concorsi per titoli o che includano una valutazione dei titoli non è esclusa a priori, ma dipende dalle specifiche esigenze dell’amministrazione e dalle disposizioni del bando di concorso. È importante consultare sempre il bando specifico e la normativa vigente per comprendere le modalità di selezione applicate.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia