Il responsabile del procedimento, una volta acquisiti i pareri degli altri Enti coinvolti, può eventualmente chiedere documentazione integrativa, di sua iniziativa, per eventuali carenze emerse nel periodo dell’acquisizione dei pareri?
Sono previste proroghe dovute allo stato di emergenza ai 45 gg previsti per la conclusione della Cds?
Grazie!
Direi di no, la nuova disciplina indica chiaramente la perentorietà. Tradotto, il privato può rifiutarsi e la colpa è della PA. LA PA può chiedere “per favore”.
No, c’era una norma nella prima fase dell’emergenza (art. 103, comma 1 del DL n. 18/20 - poi prorogata fino al 30/11/2020), adesso il procedimento deve essere snello
Grazie infinite per le sue precise risposte