Come viene rispettato il principio del conflitto d’interesse nei piccoli comuni dove tutti si conoscono?
La conoscenza di un individuo non ne comporta automaticamente la creazione di un conflitto di interessi. A seconda dei procedimenti oggetto della questione, saranno quindi valutate le posizioni di reale o potenziale conflitto, sulla base della parentela fino al sesto grado, di interessi o vantaggi comuni.
Per quanto minuscolo possa essere un comune, o viene forzata la fusione degli enti locali minori, oppure diviene pacifico che non potrà sussistere il conflitto sulla mera base della conoscenza; in caso contrario il dipendente a front-office potrebbe servire ciascun utente una sola volta nella vita, avendone integrato la conoscenza al primo saluto ed al primo assolvimento di una richiesta.
concordo con chi ha risposto prima di me…come applicazione pratica l’impossibiità di prevenire la partecipazione ad un concorso da parte di parenti di chi è già dipendente pubblico nello stesso ente
Aggiungo che obbligo di astensione non significa letteralmente astensione, ma misure di prevenzione che possono sostanziarsi anche con altre modalità, da valutare caso per caso, in base alle circostanze .
Questo significa trovare soluzioni che permettono di superare molte difficoltà, ad esempio in casi come quello prefigurato.
Questa è la tesi della difesa…Ho visto cose in tanti anni di P. A. che potrei scrivere un libro.