Contabilizzazione beni demaniali

Buongiorno,

I beni demaniali che un ente pubblico (ad esempio l’autorità di sistema portuale) gestisce per l’espletamento delle proprie funzioni istituzionali, ma di cui non ha la proprietà, devono essere rappresentanti nello stato patrimoniale? Se si, come? O forse devono essere inseriti nei conti d’ordine o solo in Nota Integrativa?

Se è corretto che non vanno inseriti in bilancio, mi chiedo se si procederà comunque all’ammortamento di quei beni demaniali disponibili e che partecipano al processo produttivo ma non sono di proprietà?

Il bene realizzato dall’ente (ad esempio Autorità di Sistema) con contributi pubblici (vedi Stazione Marittima) è di proprietà dell’Ente o da parte del demanio?

Grazie mille

@Simone.Chiarelli o chi mi può aiutare :pray:
Gentile prof.
Potrei avere una risposta per favore da uno dei membri esperti? Grazie :relaxed: e scusi l’insistenza ma tra qualche giorno ho la prova orale

La questione è troppo complessa per essere sintetizzata.

Ecco però un articolo di approfondimento
https://commercialisti.it/documents/20182/323701/Linee+guida+vers+3_1.pdf

Ed ulteriori spunti
https://www.fondazioneifel.it/ifelinforma-news/item/download/2144_42b71538b447aa23b25bb65ef6325be8

https://app.upel.va.it/web/news/3351

Buongiorno, La ringrazio prof.