Buongiorno,
I beni demaniali che un ente pubblico (ad esempio l’autorità di sistema portuale) gestisce per l’espletamento delle proprie funzioni istituzionali, ma di cui non ha la proprietà, devono essere rappresentanti nello stato patrimoniale? Se si, come? O forse devono essere inseriti nei conti d’ordine o solo in Nota Integrativa?
Se è corretto che non vanno inseriti in bilancio, mi chiedo se si procederà comunque all’ammortamento di quei beni demaniali disponibili e che partecipano al processo produttivo ma non sono di proprietà?
Il bene realizzato dall’ente (ad esempio Autorità di Sistema) con contributi pubblici (vedi Stazione Marittima) è di proprietà dell’Ente o da parte del demanio?
Grazie mille