La Circolare n. 18/2025 della Ragioneria Generale dello Stato: Novità e Obblighi per il Conto Annuale 2024
CONTENUTO
La Ragioneria Generale dello Stato ha recentemente pubblicato la circolare n. 18/2025, che fornisce indicazioni importanti per la compilazione del Conto annuale 2024, con scadenza fissata al 15 luglio 2025. Questa circolare rappresenta un documento fondamentale per i dipendenti della pubblica amministrazione e i concorsisti, poiché stabilisce le modalità di rilevazione dei dati e introduce alcune novità significative rispetto all’anno precedente.
In primo luogo, la struttura del Conto annuale rimane sostanzialmente invariata, ma sono stati apportati aggiornamenti alle voci della Tabella 15 e della Scheda SICI, in linea con i nuovi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL). È importante notare che, qualora venga valorizzata la voce LEG452 nella Scheda SICI, è obbligatorio inserire una notazione specifica, evidenziando l’importanza di una corretta compilazione per evitare problematiche future.
Una delle novità più rilevanti è l’introduzione della nuova sezione WLF – Welfare Integrativo, che si applica anche al personale dirigente. Questa sezione mira a raccogliere dati relativi alle iniziative di welfare aziendale, un tema sempre più centrale nella gestione delle risorse umane nella pubblica amministrazione.
Inoltre, la circolare prevede una domanda specifica riguardante la differenziazione della retribuzione di risultato e del premio individuale in sede di contrattazione integrativa. Questo aspetto è cruciale per garantire una maggiore trasparenza e equità nella distribuzione delle risorse economiche tra i dipendenti.
Infine, è stato modificato il controllo delle somme trattenute per assenze per malattia. Ora, il riferimento è alle giornate registrate nella causale “Assenze per malattia retribuite soggette a trattenuta” (Tabella 11), eliminando alcune giustificazioni predefinite. Questa modifica semplifica il processo di rilevazione e rende più chiara la gestione delle assenze.
CONCLUSIONI
La circolare n. 18/2025 rappresenta un’importante evoluzione nella gestione del Conto annuale, introducendo novità che mirano a semplificare e rendere più trasparente il processo di rilevazione dei dati. È fondamentale che i dipendenti della pubblica amministrazione e i concorsisti prestino attenzione a queste modifiche per garantire una corretta compilazione e rispetto delle scadenze.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici, la corretta applicazione delle indicazioni fornite dalla circolare è essenziale per evitare sanzioni e garantire una gestione efficiente delle risorse. I concorsisti, d’altro canto, devono essere consapevoli di queste normative, poiché potrebbero influenzare le loro future posizioni e responsabilità all’interno della pubblica amministrazione.
PAROLE CHIAVE
Conto annuale, Ragioneria Generale dello Stato, circolare n. 18/2025, CCNL, welfare integrativo, retribuzione di risultato, assenze per malattia.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Ragioneria Generale dello Stato, Circolare n. 18/2025.
- Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL).
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli